Sostegno scolastico: non garantirlo è condotta discriminatoria
La Corte di Cassazione ha stabilito che il sostegno scolastico ad alunne ed alunni con disabilità deve essere garantito.
La Cassazione, con la sentenza 25011, depositata il 25 novembre 2014, ha determinato che vi è una condotta discriminatoria nel caso in cui non venga garantito il sostegno scolastico ad alunne ed alunni con disabilità.
Come si legge nel dispositivo “il diritto all’istruzione è parte integrante del riconoscimento e della garanzia dei diritti dei disabili, per il conseguimento di quella pari dignità sociale che consente il pieno sviluppo e l’inclusione della persona umana con disabilità”.
Con la pronuncia i giudici hanno respinto i ricorsi presentati da un istituto scolastico friulano e dal Ministero dell'Istruzione contro la sentenza con cui la Corte d'Appello di Trieste aveva accertato la natura discriminatoria della decisione dell'Amministrazione che non aveva concesso 25 ore settimanali di sostegno ad una alunna con disabilità, riducendole prima a 6 e poi a 12. I giudici hanno sostenuto l’impossibilità, da parte dell’Amministrazione, di modificare il Piano Educativo Individualizzato, anche in ragione di scarsità di risorse.
Questa sentenza rappresenta un segnale di svolta per tutte le alunne e alunni con disabilità e le loro famiglie, che ogni anno vedono diminuire le ore di sostegno scolastico e devono quindi ricorrere ai giudici per vedersi riconoscere dei diritti indissolubili, come il diritto all'istruzione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici