Selezione per l’invio all’estero: informativa sull’attuazione della procedura prevista dal bando
Il MIUR fornisce i dati e illustra l’andamento dell’attuazione del bando. La FLC CGIL ribadisce che la mobilità all’estero è mobilità professionale da regolare con la contrattazione.


L’8 marzo si è tenuto al MIUR un incontro di informativa con le organizzazioni sindacali sulla procedura selettiva dei docenti, ATA e dirigenti scolastici da destinare all’estero secondo le disposizioni del decreto legislativo n.64/2017 e del bando emanato dal MIUR.
Il MIUR ha fornito i dati relativi alle candidature giunte nei termini previsti dal bando. Hanno presentato domanda online 2.805 docenti, 171 ATA e 163 Dirigenti Scolastici. Sono pervenute inoltre circa 200 domande cartacee.
L’Amministrazione ha illustrato lo stato di avanzamento della procedura: la commissione e le cinque sottocommissioni sono state già individuate: si insedieranno presumibilmente verso la fine del mese di marzo e procederanno alla individuazione degli ammessi al colloquio. In quell’occasione verranno definite anche le griglie per la valutazione dei colloqui che saranno utilizzate da tutte le commissioni per assicurare l’omogeneità dei criteri utilizzati.
In considerazione della fase transitoria e delle problematicità presenti nel bando già da noi segnalate in sede di prima informativa, l’Amministrazione ha assicurato che sarà adottato un metodo di valutazione delle domande il più inclusivo possibile, in modo da limitare le esclusioni ai casi strettamente necessari.
Su questo punto e sull’importanza della trasparenza di tutte le operazioni, la FLC CGIL ha chiesto un nuovo incontro di informazione, a lavori delle commissioni avviati, sulle modalità di esclusione e di pubblicizzazione degli esiti delle valutazioni delle domande.
Anche in quest’occasione la FLC CGIL ha ribadito che la mobilità del personale all’estero è materia di contrattazione perché da intendersi come mobilità professionale e per questo ritiene che debba essere riaperta al più presto una sequenza del CCNI Mobilità specifica su questa materia.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio
- Puglia - FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 23 al 29 gennaio 2023