Scuola primaria, diminuiscono i posti vacanti e aumentano gli esuberi: ecco l'effetto dei tagli
I dati dopo le operazioni di mobilità. In Puglia, Sicilia e Campania quasi duemila esuberi e zero posti vacanti. Il 40% delle province ha organici completamente saturi.
Dopo la pubblicazione delle operazioni di mobilità del personale della scuola primaria è possibile fare una prima analisi degli effetti della terza trance di tagli alla scuola voluta dal Governo.
Malgrado gli annunci e il tentativo di nascondere gli effetti drammatici sulla scuola e sui lavoratori il riepilogo che pubblichiamo parla chiaro.
Rispetto allo scorso anno, nonostante i pensionamenti nella scuola primaria (circa 7.000), sono diminuiti i posti vacanti (da 5.719 a 4.459) e sono aumentati gli esuberi (da 1.904 a 2.561) coinvolgendo anche province nelle quali lo scorso anno c’erano disponibilità. In pratica nel 40% delle province italiane gli organici sono completamente saturi.
Eclatante il dato di Puglia, Sicilia e Campania dove si concentra la quasi totalità degli esuberi.
Solo su sostegno, essendo confermato l’organico dello scorso anno, non ci sono esuberi e risulta una disponibilità di 2.205 posti.
Ecco l’effetto dei tagli lineari della Gelmini: riduzione del tempo scuola ed esuberi di personale. Se questa è l’efficienza di cui il Ministro si vanta….
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici