
Scuola, organico COVID: sarà eliminata la clausola risolutiva anche sui contratti ATA
Grazie ai nostri ripetuti interventi saremo convocati a breve anche per un confronto sull’integrazione delle risorse necessarie a coprire tutti i costi inerenti all’organico aggiuntivo.


Abbiamo appreso per le vie brevi che l’Amministrazione toglierà la clausola rescissoria anche dal testo dei contratti per il personale ATA.
A seguito della pubblicazione dell’avviso a SIDI che la clausola risolutiva era stata eleminata per il solo personale docente ed educativo, come FLC CGIL, avevamo sollecitato il Ministero a modificare anche il testo del contratto dei supplenti ATA su organico aggiuntivo (COVID), come prevede la normativa (la FLC CGIL aveva avanzato l’emendamento sulla cancellazione del licenziamento).
Grazie ai ripetuti interventi della FLC CGIL, saremo convocati a breve per un tavolo di confronto anche sull’integrazione delle risorse necessarie a coprire tutti i costi inerenti all’organico aggiuntivo: per il pagamento dei contratti – onde procedere anche alla liquidazione delle mensilità di settembre e ottobre ai supplenti – e per la prosecuzione della sottoscrizione dei nuovi incarichi e supplenze necessarie alla sostituzione di questo personale, sulla base delle assegnazioni comunicate alle scuole.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”
- Liguria - La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE