https://www.flcgil.it/@3948743
Vertenza Institut Français Italia - Straordinaria adesione allo sciopero nazionale del 26 settembre. Adesso IFI convochi il sindacato.
La mobilitazione a sostegno del primo contratto aziendale continua con un calendario di scioperi articolato per sede.
02/10/2018


Una straordinaria adesione allo sciopero del 26 settembre scorso proclamato dalla FLC CGIL, ha caratterizzato la giornata di mobilitazione generale del personale dipendente a sostegno della richiesta di chiudere il negoziato e firmare il primo contratto collettivo aziendale.
L'articolato contrattuale, frutto di un negoziato lungo quasi quattro anni, è stato siglato il 26 maggio 2017, rivisitato in alcune parti dopo la riunione del CTPE del 18 maggio 2018 che ha registrato la disponibilità del sindacato ad accogliere parzialmente le richieste dell'Ambasciatore di Francia.
La massiccia partecipazione del personale allo sciopero in quasi tutte le sedi ha raggiunto l'84% delle adesioni, su base nazionale, con il protagonismo "colorato" delle lavoratrici e dei lavoratori nelle manifestazioni di Milano, Roma e Napoli che chiedevano a gran voce "contratto subito"; nella piazza romana a Campo de' Fiori, nei pressi dell'Ambasciata francese, sono confluiti gli scioperanti della sede IFI di Firenze.E' stata la prima volta di uno sciopero all'Institut Français Italia ed è stata una grande giornata di lotta per conquistare il diritto al contratto collettivo che stabilisce diritti e regole uguali per tutte e tutti cancellando le discrezionalità del passato.

La FLC CGIL chiede la convocazione delle delegazioni trattanti prima dell'8 ottobre per una verifica aggiornata delle proposte in campo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Fondo Espero, nessuna “trappola” per estorcere adesioni. Campata in aria la proposta di un ricorso
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici