
CCNL FISM 2021-2023: in arrivo l'attuazione della parte riguardante la previdenza complementare
Il fondo Espero ha ormai completato l'iter per avviare la previdenza integrativa per i lavoratori del settore.


Nel marzo 2023 veniva sottoscritto il CCNL FISM 2021-2023 che prevedeva tra le altre cose, attraverso accordo sindacale, allegato al contratto, la possibilità di aderire alla previdenza complementare “Fondo Espero”, già in uso per il personale delle scuole statali per il rafforzamento della posizione pensionistica futura. Una importante opportunità che può garantire continuità nell'uso dello strumento anche in caso di passaggio, di questo personale, alla scuola statale.
Espero ha oramai completato gli adempimenti statutari previsti e l'integrazione della documentazione per COVIP (organismo di controllo dei fondi previdenziali): contiamo che entro un paio di mesi possano esserci le condizioni perchè ciascun lavoratore possa valutare la scelta di aderire al fondo. Nel momento in cui ci sarà questa opportunità sarà cura delle Organizzazioni Sindacali firmatarie e di Espero dare l'informazione più completa e dettagliata affinché ciascun lavoratore possa fare una scelta consapevole.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici