CCNL FISM 2021-2023: in arrivo l'attuazione della parte riguardante la previdenza complementare
Il fondo Espero ha ormai completato l'iter per avviare la previdenza integrativa per i lavoratori del settore.
Nel marzo 2023 veniva sottoscritto il CCNL FISM 2021-2023 che prevedeva tra le altre cose, attraverso accordo sindacale, allegato al contratto, la possibilità di aderire alla previdenza complementare “Fondo Espero”, già in uso per il personale delle scuole statali per il rafforzamento della posizione pensionistica futura. Una importante opportunità che può garantire continuità nell'uso dello strumento anche in caso di passaggio, di questo personale, alla scuola statale.
Espero ha oramai completato gli adempimenti statutari previsti e l'integrazione della documentazione per COVIP (organismo di controllo dei fondi previdenziali): contiamo che entro un paio di mesi possano esserci le condizioni perchè ciascun lavoratore possa valutare la scelta di aderire al fondo. Nel momento in cui ci sarà questa opportunità sarà cura delle Organizzazioni Sindacali firmatarie e di Espero dare l'informazione più completa e dettagliata affinché ciascun lavoratore possa fare una scelta consapevole.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici