CCNL ANINSEI: 2 e 3 marzo, assemblea sindacale in rete sul Bando EBINS per il sostegno al reddito da FIS e CIGD
Appuntamento con le lavoratrici e i lavoratori nei servizi educativi, nell’infanzia e nell’istruzione.


L’assemblea è stata indetta, in orario di lavoro, dalla FLC CGIL, ai sensi dell’art.16 del vigente CCNL ANINSEI, nei giorni 2 e 3 marzo 2021, dalle ore 15 alle ore 17, per informare sulle opportunità offerte dal Bando che l’Ente Bilaterale dell’Istruzione non Statale (EBINS) del CCNL ANINSEI ha deliberato per le lavoratrici e i lavoratori che sono stati, o sono tuttora, sospesi dal lavoro in assegno ordinario (FIS) o in cassa Integrazione in deroga (CIGD).
Il Bando prevede l’erogazione di un contributo economico fino a trecento euro alle lavoratrici e ai lavoratori in servizio nei nidi, nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole di ogni ordine e grado che applicano il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ANINSEI, e iscritte all’Ente Bilaterale EBINS.
Le lavoratrici e i lavoratori che hanno un contratto di lavoro ANINSEI, attualmente in servizio oppure in FIS o CIGD possono partecipare compilando il modulo; agli stessi sarà inviato, alla propria e-mail, il link per l’accesso all’assemblea entro la data prevista.
Per quanti non potranno accedere all’assemblea in videoconferenza per raggiunti limiti di partecipanti, sarà possibile seguire i lavori dell’assemblea sul canale YouTube della FLC CGIL
- 2 marzo, fai clik qui
- 3 marzo, fai click qui.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici