CCNL ANINSEI: 2 e 3 marzo, assemblea sindacale in rete sul Bando EBINS per il sostegno al reddito da FIS e CIGD
Appuntamento con le lavoratrici e i lavoratori nei servizi educativi, nell’infanzia e nell’istruzione.
L’assemblea è stata indetta, in orario di lavoro, dalla FLC CGIL, ai sensi dell’art.16 del vigente CCNL ANINSEI, nei giorni 2 e 3 marzo 2021, dalle ore 15 alle ore 17, per informare sulle opportunità offerte dal Bando che l’Ente Bilaterale dell’Istruzione non Statale (EBINS) del CCNL ANINSEI ha deliberato per le lavoratrici e i lavoratori che sono stati, o sono tuttora, sospesi dal lavoro in assegno ordinario (FIS) o in cassa Integrazione in deroga (CIGD).
Il Bando prevede l’erogazione di un contributo economico fino a trecento euro alle lavoratrici e ai lavoratori in servizio nei nidi, nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole di ogni ordine e grado che applicano il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ANINSEI, e iscritte all’Ente Bilaterale EBINS.
Le lavoratrici e i lavoratori che hanno un contratto di lavoro ANINSEI, attualmente in servizio oppure in FIS o CIGD possono partecipare compilando il modulo; agli stessi sarà inviato, alla propria e-mail, il link per l’accesso all’assemblea entro la data prevista.
Per quanti non potranno accedere all’assemblea in videoconferenza per raggiunti limiti di partecipanti, sarà possibile seguire i lavori dell’assemblea sul canale YouTube della FLC CGIL
- 2 marzo, fai clik qui
- 3 marzo, fai click qui.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1765 del 15 gennaio 2025 - Attività formative percorso formazione e prova personale docente ed educativo neoassunto - Chiarimenti
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Scuola - Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Personale ATA - Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Molise - Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio