Scuola: il 24 agosto il Ministro Bianchi incontra i sindacati
Accolta la richiesta per fare chiarezza su alcuni problemi sollevati da due recenti disposizioni ministeriali.


A seguito delle note emanate dai capi dipartimento del Ministero dell’Istruzione sul DL 111/2021 (decreto su possesso green pass) e sul protocollo della sicurezza sottoscritto tra ministero e parti sociali, le organizzazioni sindacali hanno chiesto un incontro urgente per i necessari chiarimenti sulle implicazioni dei provvedimenti e delle note sul rapporto di lavoro e sull’organizzazione della vita delle scuole.
Qui di seguito la richiesta di incontro, che si terrà martedì 24 agosto 2021, sul quale daremo sollecito riscontro alla sua effettuazione.
________________
Al Ministro Patrizio Bianchi
Ministero dell’Istruzione
Viale Trastevere 76/A
ROMA
Oggetto: richiesta incontro urgente
Il 6 agosto è stato pubblicato il DL 111/2021 che introduce il green pass obbligatorio per il personale scolastico, con evidenti ricadute sull’organizzazione del lavoro a scuola. Il 14 agosto 2021 è stato sottoscritto il protocollo sulla sicurezza che, innalzando gli elementi di sicurezza, prevede ulteriori implicazioni sulla gestione del lavoro nelle scuole. Come oramai caratteristica di
codesto ministero, contemporaneamente alla produzione di accordi condivisi si emanano disposizioni unilaterali che interpretano accordi o introducono ulteriori elementi di complessità non condivisi e difformi dalle intese.
È il caso della nota 1237 del 13 agosto del Capo Dipartimento sulla interpretazione del DL 111/21, è il caso della nota di accompagnamento al protocollo sulla sicurezza a firma del capo dipartimento del 18 agosto u.s.
Il complesso di questi atti, che hanno evidenti ricadute sul rapporto di lavoro, non sono stati minimamente condivisi con le OO.SS., per questo siamo a richiedere un incontro urgente al fine di chiarire alcune problematiche.
In attesa di un cortese sollecito riscontro, si inviano distinti saluti.
Roma, 19 agosto 2021
FLC CGIL Francesco Sinonoli |
CISL Scuola Maddalena Gissi |
UIL Scuola RUA Giuseppe Turi |
SNALS Confsal Elvira Serafini |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici