
Scatti di anzianità e carriera: aggiornamenti in tempo reale dal Ministero
Seguiremo l'andamento dell'incontro pubblicando sul sito continui aggiornamenti.


Si svolge questa mattina l'incontro con il Ministro Gelmini con il quale chiarire se gli scatti d’anzianità sono stati ripristinati e come intende utilizzare le economie realizzate in seguito ai tagli di organico. Valorizzazione professionale e merito degli insegnanti è il secondo punto all'ordine del giorno.
Seguiremo l'andamento della riunione con dei brevi aggiornamenti. Nelle prossime ore una valutazione più approfondita sull'esito della discussione.
12.00
L'incontro si conclude. A breve il comunicato del segretario generale con le nostre prime valutazioni.
11.55
La FLC CGIL interviene nuovamente per chiedere conto delle risorse per gli scatti. Quante sono?
Ci viene risposto che saremo convocati la prossima settimana. Come abbiamo scritto ieri la certificazione da parte del tesoro non c'è. Non ci viene consegnata nessuna cifra.
11.38
Conclusi gli interventi delle Organizzazioni sindacali, c'é la replica del Ministro Gelmini.
11.23
Dopo l'intervento del sindacato Gilda è la volta dello Snals-Unams.
11.07
Ci vengono consegnate solo le due proposte di sperimentazione del merito, che pubblichiamo in allegato. Nessuna traccia del decreto interministeriale.
11.03
Prende la parola la UIL Scuola.
10.57
Prende la parola la Cisl Scuola.
10.55
Domenico Pantaleo è il primo ad intervenire. Presenta le richieste sul ripristino degli scatti per tutti e le proposte sulla valutazione del sistema scolastico e sulla valorizzazione professionale citando la piattaforma contrattuale. Chiede inoltre di bloccare la terza tranche di tagli, modificare le regole di definizione degli organici (organico funzionale, stabile pluriennale) e aprire un tavolo per la stabilizzazione del precariato (progetto centomila).
10.35
Il Ministro auspica che sul tema del merito si possa trovare un accordo. Chiede di condividere il seguente percorso:
- il primo è legato alla valutazione di scuola, basato sui livelli degli apprendimenti degli alunni e altri indicatori; le città dove fare la sperimentazione saranno Pisa e Siracusa, solo scuole medie;
- il secondo è relativo alla valutazione dei singoli insegnanti, sulla base di un nucleo di valutazione interno alla scuola (dirigente e due docenti eletti) le province saranno Napoli e Torino.
10.20
Il Ministro afferma che bisogna rivisitare l'impianto retributivo in relazione anche del rinnovo contrattuale del 2012.
10.15
Il Ministro Gelmini è arrivato. Si avvia la discussione.
10.00
Le Organizzazioni sindacali sono già presenti con le proprie delegazioni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”
- Liguria - La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE