Ricostruzioni di carriera dal 2011: perché vengono bloccate?
Alcune Ragionerie Territoriali dello Stato bloccano le ricostruzioni di carriera dando un'interpretazione errata e difforme della manovra Tremonti. Per la FLC CGIL un comportamento illegittimo. Per l'assistenza legale ci si può rivolgere alle nostre strutture locali.


Alcune Ragionerie Territoriali si rifiutano di registrare i provvedimenti di ricostruzione della carriera dei neo immessi in ruolo, adducendo che non contemplano il blocco degli scatti di anzianità per il personale confermato in ruolo a decorrere dall'1 gennaio 2011 e il riconoscimento della progressione di carriera con effetti economici posticipati all'esercizio 2014.
Questo sta accadendo anche nel caso dei neoconfermati in ruolo a decorrere dall'1 gennaio 2011 (ad es. Assistenti amministrativi e Assistenti tecnici mobilità professionale) le note di queste Ragionerie ribadiscono che la decorrenza giuridica della nomina in ruolo è del tutto irrilevante e le modifiche su SIDI non hanno mutato nulla circa il riconoscimento degli effetti economici della progressione economica a decorrere dall'esercizio 2014. In questi casi i decreti di ricostruzione prodotti mediante SIDI sono stati restituiti alle scuole poiché non conformi alla normativa.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici