https://www.flcgil.it/@3950621
Organici scuola 2019/2020: concluso il confronto sull’organico docenti
La FLC ha presentato le proprie osservazioni sul testo della bozza di circolare che sarà emanata nelle prossime ore.
14/03/2019


Il 14 marzo 2019 si è concluso il confronto sull’ipotesi di circolare degli organici docenti.
È stato confermato che a fronte di un calo di 69.000 alunni non ci saranno tagli.
Durante l’analisi e lettura della bozza di circolare, abbiamo presentato alcune richieste di chiarimento ed integrazione.
- Tempo pieno scuola primaria: abbiamo chiesto che i posti siano effettivamente vincolati alla realizzazione del tempo pieno, non esclusivamente nelle classi di nuova formazione e fino ad esaurimento del contingente assegnato
- Istituti professionali: abbiamo chiesto
- che la costituzione delle cattedre a seguito della revisione non comporti posizioni di soprannumero nella scuola
- il ripristino della 33^ ora relativa all’insegnamento di geografia generale ed economica che era stata assegnata ai percorsi del previgente ordinamento, confluiti nel nuovo ordinamento.
- che la quantificazione della riduzione dei posti delle classi di concorso della tabella A) non sia superiore a 361, così come precisato dalla relazione tecnica del D.Lgs. 61/17
- che venga precisata la presenza di un posto in organico di diritto per consentire il funzionamento dell’ufficio tecnico in tutti gli istituti con percorsi di istruzione professionale.
- Istruzione degli adulti: abbiamo chiesto di specificare che la dotazione organica di ciascuna sede ex CTP e di ciascun corso serale non possa essere ridotta, a tutela non solo del personale titolare, ma della continuità del servizio offerto ad una utenza particolarmente fragile.
- Docenti A-23: abbiamo invitato l’amministrazione a prevedere in modo prescrittivo (come da legge) che i due posti per italiano L2 alloglotti vengano effettivamente istituiti nei CPIA.
- Discipline specifiche del Liceo Musicale. Occorre fare in modo che, con un monte ore settimanale previsto dagli ordinamenti di 15h, si costituisca comunque la cattedra, questo per dare una risposta in organico di diritto ai docenti della classe di concorso Teoria, Analisi e Composizione (TAC) disciplina altrimenti condannata ad una precarietà senza soluzione.
Per questo nella circolare abbiamo chiesto di dare indicazioni per rendere disponibili come posti interi quegli spezzoni orari (pensiamo a Storia della Musica e Tecnologie Musicali) mediante l’abbinamento con spezzoni orari di potenziamento al fine di essere tramutati in cattedre intere anche. - Liceo coreutico. Occorre chiarire che devono essere garantite le dotazioni organiche per l’intero triennio per assicurare la continuità didattica per danza classica e danza contemporanea.
L’amministrazione alla fine del confronto si è resa disponibile ad accogliere alcune nostre richieste, per altre si è riservata alcuni approfondimenti.
Forniremo il commento puntuale della circolare quando sarà pubblicato il testo definitivo, previsto nelle prossime ore.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
- Note ministeriali Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 23 al 29 gennaio 2023
- Oristano - 27 gennaio, giornata della memoria. Il contributo della Scuola del Popolo