Mobilità scuola 2022/2023: docenti, quasi 80.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi gradi di scuola.


Martedì 17 maggio 2022 il Ministero dell’Istruzione ha reso noti i risultati della mobilità del personale docente per il prossimo anno scolastico 2022/2023.
Speciale mobilità 2022/2023
Abbiamo rielaborato i dati forniti dal Ministero per calcolare le disponibilità complessive sull’organico di diritto per le immissioni in ruolo e le supplenze annuali nei diversi gradi di scuola. Sono disponibili 79.565 posti, tra comuni e di sostegno. I dati finali potrebbero subire qualche variazione a seguito delle rettifiche o di modifiche nel contingente delle immissioni in ruolo.
Dai dati emerge come nella scuola secondaria e nel sostegno siano allocate la grande parte delle cattedre vacanti.
Tabella riassuntiva della situazione nazionale
Grado | Normale | Sostegno | Totale disponibilità 2022/2023 |
Dettagli |
Infanzia | 2.995 | 2.257 | 5.252 | Tabella analitica |
Primaria | 9.024 | 11.899 | 20.923 | Tabella analitica |
I Grado | 14.126 | 10.000 | 24.126 | Tabella analitica |
II Grado | 22.659 | 6.605 | 29.264 | Tabella analitica |
Totale | 48.804 | 30.761 | 79.565 |
Abbiamo già pubblicato la situazione del personale educativo, vai alla notizia.
Appena disponibile pubblicheremo anche i riepiloghi per il personale ATA.
- elaborazione flc cgil riepilogo situazione organico scuola infanzia 2022 2023 dopo trasferimenti maggio 2022
- elaborazione flc cgil riepilogo situazione organico scuola primaria 2022 2023 dopo trasferimenti maggio 2022
- elaborazione flc cgil riepilogo situazione organico scuola secondaria di primo grado 2022 2023 dopo trasferimenti maggio 2022
- elaborazione flc cgil riepilogo situazione organico scuola secondaria di secondo grado 2022 2023 dopo trasferimenti maggio 2022
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Oristano - Le pillole della scuole del popolo di Oristano della settimana dal 22 al 26 maggio
- Attualità - “È solo la lingua che ci fa eguali. L’insegnamento di don Lorenzo Milani”, giornata di studio nel centenario della nascita
- Puglia - Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio