Mobilità scuola 2022/2023: docenti, quasi 80.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi gradi di scuola.


Martedì 17 maggio 2022 il Ministero dell’Istruzione ha reso noti i risultati della mobilità del personale docente per il prossimo anno scolastico 2022/2023.
Speciale mobilità 2022/2023
Abbiamo rielaborato i dati forniti dal Ministero per calcolare le disponibilità complessive sull’organico di diritto per le immissioni in ruolo e le supplenze annuali nei diversi gradi di scuola. Sono disponibili 79.565 posti, tra comuni e di sostegno. I dati finali potrebbero subire qualche variazione a seguito delle rettifiche o di modifiche nel contingente delle immissioni in ruolo.
Dai dati emerge come nella scuola secondaria e nel sostegno siano allocate la grande parte delle cattedre vacanti.
Tabella riassuntiva della situazione nazionale
Grado | Normale | Sostegno | Totale disponibilità 2022/2023 |
Dettagli |
Infanzia | 2.995 | 2.257 | 5.252 | Tabella analitica |
Primaria | 9.024 | 11.899 | 20.923 | Tabella analitica |
I Grado | 14.126 | 10.000 | 24.126 | Tabella analitica |
II Grado | 22.659 | 6.605 | 29.264 | Tabella analitica |
Totale | 48.804 | 30.761 | 79.565 |
Abbiamo già pubblicato la situazione del personale educativo, vai alla notizia.
Appena disponibile pubblicheremo anche i riepiloghi per il personale ATA.
- elaborazione flc cgil riepilogo situazione organico scuola infanzia 2022 2023 dopo trasferimenti maggio 2022
- elaborazione flc cgil riepilogo situazione organico scuola primaria 2022 2023 dopo trasferimenti maggio 2022
- elaborazione flc cgil riepilogo situazione organico scuola secondaria di primo grado 2022 2023 dopo trasferimenti maggio 2022
- elaborazione flc cgil riepilogo situazione organico scuola secondaria di secondo grado 2022 2023 dopo trasferimenti maggio 2022
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 141432 del 7 dicembre 2023 - PNRR, investimento in nuove competenze e nuovi linguaggi, differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2576 del 6 dicembre 2023 - Concorso personale docente della scuola infanzia e primaria - Posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2575 del 6 dicembre 2023 - Concorso personale docente scuola secondaria primo e secondo grado - Posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici