Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente ed educativo per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali pubblicano gli elenchi sui rispettivi siti internet.


Nel rispetto della tempistica fissata dalla OM 45/2022, martedi 17 maggio 2022 sono stati resi noti gli esiti dei movimenti (trasferimenti e passaggi di cattedra e di ruolo) del personale docente ed educativo.
Gli interessati hanno ricevuto comunicazione direttamente via mail, anche se si registra l'omissione di alcune province, e le scuole possono consultare il bollettino a SIDI.
Speciale mobilità 2022/2023
Per una visione distinta per gradi di scuola, ogni UST sta procedendo, in queste ore, alla pubblicazione definitiva sul proprio sito, pubblicazione che rimane condizionata all’ipotesi di possibili rettifiche.
In allegato i tabulati riassuntivi delle operazioni (docenti e personale educativo) con le disponibilità al termine delle operazioni.
A breve cureremo la nostra consueta elaborazione sul calcolo delle quote residue di posti utili alle immissioni in ruolo di docenti e personale educativo.
Le prossime date della mobilità
Insegnanti di Religione Cattolica
Pubblicazione dei movimenti: 30 maggio 2022
Personale ATA
Pubblicazione dei movimenti: 31 maggio 2022
Per quanto riguarda le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie è stata avviata solo una prima fase interlocutoria per il rinnovo del CCNI triennale 2022/2025 e occorre, quindi, attendere il pieno sviluppo della trattativa.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici