Mobilità annuale 2022/25: primo incontro del MI con i sindacati per il rinnovo del CCNI
Il MI ripropone i blocchi di legge, la FLC CGIL tratta per far cadere i vincoli di permanenza per il personale neo-assunto.


Il 12 maggio si è tenuto, in remoto, il primo incontro fra il MI e i sindacati della Scuola per il rinnovo del CCNI sulla mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie) per il triennio 2022/25.
La FLC CGIL, ferma restando la propria disponibilità, ha chiarito che la trattativa non potrà prescindere dalla messa in discussione degli attuali vincoli posti alla mobilità del personale neo immesso in ruolo, docente ed ATA (DGSA e ex LSU), attualmente immobilizzato dalle norme di legge, vincoli sostenuti anche dall’attuale governo con una logica punitiva priva di reale finalità di miglioramento della didattica e del servizio.
La FLC, nel ricordare che questo tema è all’interno della vertenza generale che ha portato le maggiori sigle sindacali della scuola ad avviare un percorso di mobilitazione fino allo sciopero del 30 maggio, resta in attesa di un ripensamento della politica e dello stesso Ministro affinché si possa aprire un reale confronto per arrivare a regole condivise di maggior tutela delle esigenze dei lavoratori e nell’interesse di un avanzamento generale della scuola.
L’amministrazione, preso atto della posizione sindacale, ha riaggiornato l’incontro alla prossima settimana anche in considerazione dell’evoluzione del quadro normativo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici