Mobilità scuola 2015/2016: il punto sulle possibili scadenze per la presentazione delle domande
Si attende l'ordinanza del MIUR con l'indicazione delle scadenze e la modulistica.


In data 26 novembre 2014 è stata sottoscritta la pre-intesa per il rinnovo del contratto nazionale integrativo sulla mobilità del personale docente, educativo ed Ata della scuola per il 2015-2016.
Come noto, il dlgs 150/09 all’art. 40-bis comma 2, ha introdotto lunghe e complesse procedure per avere l’autorizzazione alla sottoscrizione definitiva del CCNI da parte del Dipartimento della Funzione Pubblica di concerto con il MEF.
Il MIUR ha comunicato ai sindacati firmatari della pre-intresa che “solo” in data 14 gennaio 2015 il testo, con allegata la relazione tecnica-finanziaria, è stato trasmesso dall’Uff. VIII della Dir. Gen. per la politica finanziaria e per il bilancio al Dipartimento della Funzione pubblica al Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato per l’accertamento congiunto della compatibilità economico-finanziaria e dei vincoli e dei limiti di competenza imposti dalle norme di legge e contrattuali.
Di conseguenza è dal 14 gennaio 2015 che decorrono i 30 giorni, previsti dalla normativa vigente, entro cui dovranno essere rilasciate le valutazioni di competenza dei due Dipartimenti.
In conclusione, visto che negli anni passati questi 30 g.iorni sono stati totalmente utilizzati, è prevedibile la sottoscrizione definitiva del CCNI intorno a metà febbraio.
Il MIUR quindi, dopo la metà di febbraio dovrebbe emanare la connessa Ordinanza Ministeriale di attuazione del CCNI con le scadenze per la presentazione delle domande online e pubblicare sul proprio sito tutta la modulistica necessaria.
Vi terremo aggiornati sugli sviluppi di questa scadenza su questo sito dove sarà reperibile tutta la documentazione ed il consueto Vademecum riassuntivo predisposto a cura della FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici