![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Ma la Scuola è davvero bloccata? Confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto
Martedì 21 giugno 2022, il segretario generale della FLC CGIL e il direttore della Fondazione Giovanni Agnelli discuteranno di reclutamento, formazione, middle management in diretta su YouTube
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Da una parte il ministro Bianchi intervenendo al Mast di Bologna a conclusione dell’incontro sul rinnovo del nuovo progetto triennale (2022-2025) ‘Expeditions’ afferma che non vede “una scuola bloccata”, ma “una scuola che è capace di muoversi in tutto il Paese”, le chiama “scuole eroiche che in alcune aree contaminate dalla mafia tengono alta la bandiera dignità nazionale”; dall’altra parte Andrea Gavosto, presidente della Fondazione Giovanni Agnelli scrive un libro che si intitola proprio La Scuola Bloccata (Laterza 2022), denunciando i problemi ormai cronici del sistema scolastico italiano: assenza di una politica selettiva e motivante del personale scolastico, assenza di formazione, necessità della costituzione di un middle management.
Martedì 21 giugno, alle ore 15, il segretario generale Francesco Sinopoli si confronterà con Andrea Gavosto proprio su questi temi controversi che sono al centro del DL 36/2022 in fase di conversione.
L’incontro sarà trasmesso sul canale Youtube della FLC CGIL Nazionale e sul sito Collettiva.
La locandina.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
-
Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
-
Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
-
Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
-
Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1765 del 15 gennaio 2025 - Attività formative percorso formazione e prova personale docente ed educativo neoassunto - Chiarimenti
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Scuola - Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Personale ATA - Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Molise - Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio