Ma la Scuola è davvero bloccata? Confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto
Martedì 21 giugno 2022, il segretario generale della FLC CGIL e il direttore della Fondazione Giovanni Agnelli discuteranno di reclutamento, formazione, middle management in diretta su YouTube


Da una parte il ministro Bianchi intervenendo al Mast di Bologna a conclusione dell’incontro sul rinnovo del nuovo progetto triennale (2022-2025) ‘Expeditions’ afferma che non vede “una scuola bloccata”, ma “una scuola che è capace di muoversi in tutto il Paese”, le chiama “scuole eroiche che in alcune aree contaminate dalla mafia tengono alta la bandiera dignità nazionale”; dall’altra parte Andrea Gavosto, presidente della Fondazione Giovanni Agnelli scrive un libro che si intitola proprio La Scuola Bloccata (Laterza 2022), denunciando i problemi ormai cronici del sistema scolastico italiano: assenza di una politica selettiva e motivante del personale scolastico, assenza di formazione, necessità della costituzione di un middle management.
Martedì 21 giugno, alle ore 15, il segretario generale Francesco Sinopoli si confronterà con Andrea Gavosto proprio su questi temi controversi che sono al centro del DL 36/2022 in fase di conversione.
L’incontro sarà trasmesso sul canale Youtube della FLC CGIL Nazionale e sul sito Collettiva.
La locandina.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Attualità - Autonomia differenziata: incontro con Donatella Bianchi, candidata presidente alla Regione Lazio
- Lombardia - Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
- Attualità - Autonomia differenziata: incontro con Alessio D'Amato, candidato presidente alla Regione Lazio