Liceo sportivo: indicazioni contradditorie del MIUR
Ennesima nota del Dipartimento dell’istruzione.


Avevamo dato notizia nei giorni scorsi della nota 170/13 con la quale il MIUR informava del rinvio all’a.s. 2014/15 dell’attivazione del Liceo ad indirizzo nell’ambito del Liceo scientifico. Il MIUR torna sull’argomento con la nota 270 del 1 febbraio 2013.
In premessa, il MIUR “chiarisce” che tale rinvio riguarda anche le scuole paritarie. Tuttavia, solo per tale tipologia di istituzione è consentita l’attivazione in forma sperimentale di sezioni del licei sportivo già a partire dall’a.s. 2013/14
- utilizzando la quota di autonomia del 20% del monte ore annuale, prevista dall’art. 10 comma 1 lettera c) del DPR 89/10 (Regolamento sui licei), tenuto conto delle richieste degli studenti e delle famiglie,
oppure
- attivando le materie dell’istituendo liceo ad indirizzo sportivo, come attività e insegnamenti facoltativi coerenti con il profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo sportivo, così come previsto dall’art. 10, comma 2, lettera c) del citato regolamento.
Si tratta di indicazioni che rischiano di alimentare ulteriore confusione per il prossimo anno scolastico. Inaccettabile è il principio affermato nella nota, e che non trova alcun riscontro nei regolamenti di riordino della secondaria di II grado e neanche nel regolamento sull’autonomia, secondo cui utilizzando la quota di autonomia o inserendo insegnamenti facoltativi, si attiverebbe una sperimentazione ordinamentale.
Per questi motivi, chiediamo l’immediato ritiro della nota 270/13.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici