
Indicazioni Nazionali dei Licei: la FLC CGIL impugna il decreto
Non rispettate le norme di legge per l’adozione del provvedimento


Come è noto il DPR 89/10 ha previsto l'emanazione delle Indicazioni Nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento, relativi a tutti e cinque gli anni dei percorsi dei Licei. Le Indicazioni sono state adottate con il Decreto Interministeriale n. 211/10 e sono entrate in vigore il 29 dicembre 2010, ossia ben 3 mesi dopo l’inizio dell’anno scolastico.
Prive di un coerente raccordo con gli assi culturali e le competenze di cittadinanza previsti del regolamento attuativo dell’obbligo di istruzione, le Indicazioni, a parere della FLC, sono state adottate con un atto normativo inefficace e scorretto rispetto alla normativa primaria di riferimento.
Per questi motivi la FLC ha impugnato nei giorni scorsi, presso il TAR Lazio, il Decreto 211/10.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici