Il ministero condannato per comportamento antisindacale: la FLC CGIL vince il ricorso sulla trattativa per il rinnovo triennale CCNI mobilità
Riaprire subito la trattativa, riconosciute le ragioni della FLC CGIL.


Il Tribunale di Roma condanna il ministero per condotta antisindacale imponendo la riapertura della trattativa sui contenuti dell’accordo del 27 gennaio 2022: si dimostra così la ragionevolezza delle posizioni della FLC CGIL, manifestate fin da subito con la mancata firma del CCNI e con l’invio di una diffida.
Comunicato unitario FLC CGIL e UIL SCUOLA RUA
La FLC CGIL, UIL scuola, SNALS e Gilda non firmarono l’ipotesi di CCNI sulla mobilità perché convinti che si trattasse di un contratto “in peius” e discriminatorio.
La trattativa si è svolta in tempi ristrettissimi con un’Amministrazione intransigente che ha rigettato tutte le proposte sindacali presentate ponendosi nella posizione negoziale del “prendere o lasciare”. Inoltre riteniamo che non fosse legittima la sottoscrizione da parte di una unica sigla sindacale, e che quindi si fosse compromesso “il principio del raggiungimento del maggior consenso possibile”.
Ragioni che sono state riconosciute completamente nella sentenza dal Tribunale di Roma che ha condannato il Ministero per attività antisindacale ordinando la riapertura delle trattative.
Che cosa succede adesso?
Non sono pregiudicati i diritti delle persone che hanno fatto domanda, ma si pone il problema di come allargare in prospettiva le maglie strette di quel contratto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici