
Grande e riuscita mobilitazione dei Presidi Incaricati davanti al Ministero.
Riuscitissimo il sit in a Viale Trastevere dei Presidi Incaricati mobilitati da FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal. Il Vice Ministro Bastico riceve i Sindacati e prende positivi impegni.


Centinaia e centinaia di Presidi Incaricati hanno risposto all’appello di FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal per una mobilitazione nazionale davanti al Ministero della Pubblica Istruzione la mattina del 20 ottobre 2006.
Da tutte le Regioni d’Italia sono convenute foltissime delegazioni di Dirigenti Incaricati delle scuole italiane tanto che la scalinata del Ministero non riusciva a contenerli tutti.
Una delegazione si è incontrata con il Vice Ministro Bastico e il Dott. Cosentino, Capo Dipartimento e Direttore generale del Personale del MPI, e ha presentato le rivendicazioni che stanno alla base della mobilitazione: superamento dello sbarramento del 10% del percorso selettivo del concorso riservato bandito il 6 ottobre 2006, ampliamento dei posti per gli idonei, equilibrato trattamento per le varie tipologie di personale a vario titolo interessato.
Il Governo, nella persona del Vice Ministro, ha preso precisi impegni di operare in questa direzione nell’iter della finanziaria in discussione in Parlamento.
La vigilanza dei Sindacati rimane alta, fino a riprendere la mobilitazione se necessaria, come viene sottolineato nel comunicato congiunto emanato da FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal alla fine della mattinata.
Roma, 20 ottobre 2006
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici