Graduatorie ATA: in dirittura d'arrivo la III fascia
Recepita la sequenza ATA. Restano aperti numerosi problemi di gestione delle graduatorie di terza fascia.


Vai allo speciale Graduatorie di istituto ATA
Si è tenuto il 4 giugno al Ministero il previsto incontro sul decreto per la costituzione delle graduatorie d'istituto di III fascia per il personale ATA.
Il Decreto Ministeriale di prossima emanazione recepisce in pieno la nuova tabella dei titoli di studio/requisiti di accesso ai profili come stabilito dalla sequenza ATA. E questo è un dato positivo.
Questo decreto, secondo le previsioni dei dirigenti ministeriali, dovrebbe essere firmato dal Ministro la prossima settimana. Saranno comunque previsti 30 giorni di tempo per la presentazione delle domande.
La posizione della FLC
Nel corso dell'incontro, come FLC Cgil, abbiamo espresso sul piano generale una forte preoccupazione legata alla gestione di questa procedura che coinvolgerà una vastissima platea di personale. Questa considerevole mole di lavoro si scaricherà ancora una volta sulle segreterie già messe a dura prova dai tagli e dalla continue richieste di dati e monitoraggi dall’amministrazione scolastica.
La FLC, a garanzia della certezze delle procedure e nel rispetto del lavoro delle segreterie, ha fatto le seguenti proposte:
-
valutazione delle domande e compilazione delle graduatorie a carico degli Uffici Scolastici Provinciali.
-
proroga al 31 agosto di tutti contratti del personale ATA con scadenza al 30.6 (vedi anche numerose sentenze )
-
utilizzo delle tecnologie informatiche per alleggerire le segreterie dal pesante lavoro di immissione dei dati prevedendo ad esempio la possibilità di compilare on-line le domande da parte degli interessati;
-
la formazione di nuclei di supporto e coordinamento delle attività delle scuole da parte degli USP
-
istruzioni operative chiare per assumere con criteri trasparenti e secondo procedure certe i supplenti dal prossimo 1 settembre 2008, dal momento che a quella data le nuove graduatorie di istituto non potranno essere utilizzabili visti i tempi ristretti a disposizione.
Le considerazioni finali del MIUR
Il Direttore Generale si è impegnato a individuare tutte le soluzioni e gli accorgimenti possibili per trovare una soluzione dei problemi di carattere tecnico amministrativo. Al contrario, invece, nessuna soluzione è stata analizzata per quel che riguarda lo spostamento delle graduatorie agli USP e la proroga generalizzata dei contratti di lavoro al 31 agosto. Su questi due punti c’è stata solo una generica disponibilità del Direttore a sottoporre le richieste sindacali al Ministro. Infatti, queste richieste, di difficile soluzione nell’immediato, richiedono interventi di tipo legislativo, quindi, sono nelle mani della politica e del Parlamento.
Tuttavia, vista la complessità dei temi da affrontare, il Direttore Generale si è reso disponibile a inserire buona parte delle richieste sindacali in un piano generale di fattibilità attraverso un'intesa con i sindacati scuola in occasione del prossimo incontro già fissato per martedì 10 giugno 2008.
Roma, 9 giugno 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Concorso PNRR della scuola secondaria: pubblicato il bando. Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Allegati
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Progetto di sperimentazione per l'istituzione di una filiera formativa integrata nell'ambito tecnologico-professionale
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 240 del 7 dicembre 2023 - Progetto nazionale di sperimentazione per l'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale
- Note ministeriali Nota 141432 del 7 dicembre 2023 - PNRR, investimento in nuove competenze e nuovi linguaggi, differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici