Formazione iniziale: TFA speciali (PAS) in arrivo. Forse eliminata la prova preliminare
Ancora nessuna certezza per il TFA ordinario. A breve i contingenti e la data della prova d'accesso per Scienze della Formazione primaria. Probabile la conferma degli attuali supervisori.
Nel corso dell'incontro al Ministero di martedì 11 giugno 2013, l'Amministrazione ha illustrato lo stato dell'iter del regolamento sul TFA speciale e la situazione dei percorsi ordinari.
Dopo i rilievi della Corte dei Conti il MIUR ha fornito puntuali risposte e si attende a breve la registrazione e la conseguente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Immediatamente dopo la pubblicazione saranno rese disponibili le funzioni on-line per la presentazione della domanda, mentre per l'avvio dei corsi occorrerà attendere il Decreto organizzativo del Ministro.
A questo proposito è stato ribadito che i corsi saranno attivati per tutte le classi di concorso (inclusi strumento musicale e gli ITP) e per la scuola primaria e dell'infanzia.
Per quanto riguarda la prova preliminare "beffa", dopo la nostra diffida, sembra che il nuovo Ministro sia intenzionato a non dare seguito a quella procedura.
Vigileremo affinché il nuovo Decreto organizzativo non frapponga ulteriori ostacoli alle legittime aspettative dei docenti non abilitati che da anni garantiscono il funzionamento delle scuole.
Resta anche aperta la questione dell'inclusione anche del corrente anno scolastico in considerazione che i corsi saranno comunque attivati a partire dall'anno accademico 2013/2014 ed in tal senso sono in corso iniziative a vari livelli.
Per quanto riguarda i percorsi ordinari è previsto a breve il Decreto che definisce i posti disponibili e al data della prova d'accesso per scienze della formazione primaria, mentre per il TFA ordinario sono ancora in corso approfondimenti con il nuovo Ministro per garantire un'attivazione dei corsi più congruente con le effettive esigenze del sistema formativo e nuove modalità della prova preselettiva che superino le rigidezze e i problemi dimostrati dal precedente sistema.
Abbiamo anche chiesto di procedere rapidamente alla pubblicazione del nuovo Decreto per i Tutor del tirocinio per garantire l'attivazione degli esoneri in tempo utile con le operazioni annuali e le supplenze. L'Amministrazione si è impegnata in tal senso e ha intenzione di confermare, anche per questo ultimo anno del vecchio corso di Scienze della Formazione primaria, gli attuali supervisori del tirocinio.
Insieme all’impegno per le procedure di formazione iniziale dei docenti la FLC CGIL è impegnata a continuare iniziative di lotta e di confronto per costruire una proposta comune con tutti i movimenti e i soggetti sociali e politici disponibili, da presentare al nuovo Governo e al nuovo Parlamento per il superamento del precariato, in tutti i comparti della conoscenza, e per il miglioramento della qualità del sistema di istruzione e formazione del nostro Paese.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici