Graduatorie ad esaurimento: a breve dichiarazione dei titoli di riserva dei posti e scioglimento delle riserve
Quasi pronto il Decreto. Nessuna novità per i futuri abilitati e per quelli non attualmente inclusi.


Nel corso di un incontro al MIUR è stata analizzata la bozza di Decreto relativo alle Graduatorie ad Esaurimento per la dichiarazione dei titoli di riserva dei posti e per lo scioglimento delle riserve/dichiarazione del titolo di sostegno.
Sarà possibile, per chi ne fosse in possesso, dichiarare il diritto alla riserva dei posti (Legge 68/99 e art.6 c.3-bis Legge 80/06). Abbiamo anche chiesto che sia possibile dichiarare la priorità nella scelta della sede ai sensi della Legge 104/92.
Sarà possibile sciogliere la riserva nel caso si sia acquisita l'abilitazione e dichiarare il possesso della specializzazione sul sostegno (se non già presente).
Potranno sciogliere la riserva anche gli aspiranti "congelati" SSIS, iscritti in soprannumero al TFA e inseriti con riserva nelle GaE.
La procedura per la presentazione delle istanze (tutte on-line) sarà aperta presumibilmente fino alle ore 14 del 12 luglio 2013.
Nessuna risposta invece per i futuri abilitati degli stessi corsi accademici né per coloro che siano già in possesso dell'abilitazione ma non siano inclusi, per vari motivi, nelle graduatorie ad esaurimento.
Il Decreto dovrebbe essere pubblicato nei prossimi giorni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici