Fondi contrattuali: ancora non certificate le risorse del MOF 2016/2017
La FLC CGIL sollecita il MIUR a chiudere la partita col MEF per consentire alle scuole di concludere la contrattazione.


Nel corso del secondo tavolo tematico ATA, svoltosi oggi 5 aprile 2017 presso il MIUR, come FLC CGIL abbiamo posto la situazione molto critica rappresentata direttamente dalle scuole, circa la perdurante non disponibilità dei fondi MOF 2016/17, nonostante l’assegnazione sia stata definita fin da settembre 2016.
E’ un dato di fatto che i fondi MOF (4/12mi, 8/mi ed economie) per l’a.s. 2016/2017 siano stati indicati ad inizio anno scolastico agli Istituti ma, ad oggi, non risultano caricati sui rispettivi POS. Peraltro, non è stata ancora data comunicazione agli stessi circa il parametro corretto per gli incarichi specifici del personale ATA, inizialmente attribuito con quota impropria. In mancanza di questa informazione e sotto la pressione dei revisori dei conti le scuole hanno dovuto programmare gli impegni di spesa col parametro non corretto.
Invitato, quindi, a dare una motivazione, il dott. Greco, direttore della Direzione Generale delle risorse Umane e Finanziarie (DGRUF), è intervenuto sul tema, evidenziando che ci sarebbero dei problemi in sospeso con IGOP (MEF - Ispettorato Generale per gli ordinamenti del personale) per la quantificazione del MOF e, a questo proposito, l’Amministrazione ha fornito i documenti che attestano il taglio già contabilizzato e la relazione tecnica dell’ARAN. L’IGOP però ha voluto, comunque, procedere a tutta la ricostruzione storica dei tagli operati a seguito della restituzione degli scatti 2011 e 2012 a valere sul Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa.
La prossima settimana si terrà una riunione con il nuovo Ispettore dell’IGOP, col quale il MIUR dovrà interloquire nuovamente per chiudere questa partita e fare in modo che le scuole, a loro volta possano concludere la contrattazione con la certezza di copertura delle quote destinate.
A conclusione, abbiamo ancora una volta sollecitato la DGRUF a definire la questione, intervenendo in modo risolutivo con l’IGOP e facendosi carico delle tempistiche e dell’assenza di informazioni in cui devono operare le scuole, tale da impedire una programmazione conclusiva di tutte le risorse loro assegnate. Nel contempo abbiamo rinnovato la richiesta di adoperarsi affinché i Revisori dei conti non facciano pressioni ingiustificate, in constatazione dell’oggettiva difficoltà a portare a termine la contrattazione integrativa nelle scuole stesse.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici