Fondi contrattuali: a seguito della segnalazione della FLC il MIUR restituisce al personale ATA 1 milione e 873 mila euro
Pubblichiamo il nostro foglio di calcolo (excel) per verificare le assegnazioni alle scuole.


Abbiamo segnalato qualche giorno fa al MIUR una differenza fra il parametro di calcolo del finanziamento per gli incarichi specifici del personale ATA stabilito nel contratto integrativo nazionale e quello utilizzato dal MIUR per l’assegnazione alle scuole.
Si trattava di una differenza di circa 10 euro (parametro del contratto €161,76, parametro utilizzato dal MIUR €151,53) che produceva una minor assegnazione al personale ATA di oltre 1,8 milioni di euro.
Il MIUR ha rettificato la tabella di calcolo dei parametri e ha informato le Organizzazioni Sindacali che verrà inviata a tutte le scuole una assegnazione ad integrazione del finanziamento
Il foglio elettronico con le assegnazioni alle singole scuole pubblicato dal MIUR dovrà ovviamente essere corretto.
Questa vicenda conferma, anche se non ce ne sarebbe bisogno, il valore insostituibile della contrattazione e dell’informazione sindacale per garantire insieme i diritti dei lavoratori e la trasparenza dell’attività amministrativa.
In allegato il nostro foglio di calcolo in formato excel aggiornato al parametro contrattuale.
Questo il quadro, corretto, dei diversi parametri per l’attribuzione delle risorse del MOF (lordo stato) per l’anno scolastico 2016/2017.
Istituto contrattuale |
Parametro (in Euro) |
Moltiplicatore |
FIS |
2.594,16 |
numero punti erogazione servizio |
339,65 |
numero posti complessivi in organico di diritto 2016/2017 |
|
372,53 |
numero posti docenti scuola secondaria di secondo grado in organico di diritto 2016/2017 |
|
Funzioni strumentali |
1.689,49 |
quota base per tutte le scuole |
790,36 |
numero complessità organizzativa |
|
46,06 |
numero posti docenti organico diritto 2016/2017 |
|
Incarichi specifici Ata |
161,76 |
numero posti Ata in organico di diritto 2016/2017 |
Pratica sportiva |
113,19 |
numero classi istruzione secondaria |
2.777,77 |
docente coordinatore regionale |
|
Ore eccedenti per sostituzione |
26,96 |
numero docenti organico di diritto 2016/2017 scuola infanzia e primaria |
51,17 |
numero docenti organico di diritto 2016/2017 secondaria |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Firenze - "È solo la lingua che ci fa eguali. L'insegnamento di don Lorenzo Milani", Giornata di Studio nel centenario della nascita
- Puglia - Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
- Comunicati FLC CGIL - Abbiategrasso, FLC CGIL: solidarietà alla docente ferita. La scuola ha bisogno di attenzione