La FLC CGIL diffida il ministero contro la firma separata sul CCNI mobilità
Gravissimo precedente che mette in discussione le regole sulla rappresentanza.


In data 7 febbraio 2022 la FLC CGIL ha diffidato il Ministero dell'Istruzione a riaprire immediatamente le trattative sul contratto integrativo della mobilità per il triennio 2022/2025. Purtroppo siamo in presenza dell'ennesima occasione mancata per il ripristino di normali relazioni sindacali: il confronto fattivo con tutte le OO.SS. di categoria oltre a garantire la rappresentanza di tutti i lavoratori può offrire all'amministrazione punti di vista utili ad un lavoro condiviso e funzionale a garantire i diritti di tutto il personale.
In questo caso è stato impedito alle OO.SS. di procedere con una vera trattativa come abbiamo già segnalato in una lettera inviata al Ministro congiuntamente alla CGIL. Inoltre la vicenda segna un gravissimo precedente rispetto alle regole che sovrintendono la contrattazione pubblica: se salta la garanzia del 50%+1 per la validità dei contratti nel pubblico impiego si rischia la giungla contrattuale, situazione che le confederazioni stanno cercando di arginare anche nei settori privati e che rappresenta una vera piaga del mercato del lavoro. Con questa azione è nostro obiettivo riaprire immediatamente il confronto sul testo contrattuale integrativo sulla mobilità, che ad oggi -per come è stato definito con la firma di una sola sigla sindacale minoritaria- peggiora le condizioni di lavoro per tutta la categoria in cambio di una parziale e momentanea opportunità per pochi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
-
Nomine supplenti GPS e GAE per contratti a tempo determinato e finalizzate alle assunzioni da GPS I fascia sostegno: le domande dal 2 al 16 agosto
-
PNRR e transizione digitale: entro marzo 2023 ogni istituzione scolastica adotta la propria “Strategia Scuola 4.0”
-
20 settembre 2022: prove di ammissione a Scienze della formazione primaria
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 69073 del 10 agosto 2022 - PON Scuola e Piano Scuola Estate 2021 scadenza chiusura progetti prorogata al 30 novembre
- Decreti legge Decreto legge 115 del 9 agosto 2022 - Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Bozze e schemi di provvedimenti Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
- Note ministeriali Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici