Finanziamenti alle scuole: in arrivo il saldo dei fondi MOF 2012/2013
Tre intese per sancire il pesante taglio dei fondi contrattuali. La FLC CGIL non firma.


Il 19 marzo 2013, MIUR e sindacati (la FLC CGIL non ha firmato) hanno sottoscritto la seconda Intesa al fine di assegnare alle scuole il saldo del MOF dopo il taglio operato ai fondi contrattuali in applicazione dell’accordo sottoscritto all’ARAN del 13 marzo scorso.
Pur dichiarandoci favorevoli all’invio immediato e tempestivo dei fondi alle scuole abbiamo invece dichiarato la nostra indisponibilità alla firma dell’Intesa in questione, dal momento che la stessa realizza concretamente la drastica riduzione dei fondi per il miglioramento dell'offerta formativa.
Questa Intesa conferma i parametri di distribuzione dei fondi alle scuole già previsti dall’Intesa del 30 gennaio https://www.flcgil.it/scuola/fondo-miglioramento-offerta-formativa-arrivano-i-primi-fondi-alle-scuole.flc, ad eccezione di un leggero incremento sulle ore eccedenti a seguito di un ricalcolo più preciso fatto dal MIUR.
Ecco i nuovi parametri.
- scuola dell'infanzia e primaria, € 30,69 per ogni docente in organico di diritto (anziché € 30);
- scuola secondaria, € 57,66 per ogni docente in organico di diritto (anziché € 57,00).
Il confronto con la Direzione del Bilancio sui tanti problemi finanziari delle scuole (pagamento supplenti, linee guida Consip, pagamento ferie supplenti, pagamento indennità di funzioni superiori, ecc) proseguirà lunedì 25 marzo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici