
Finanziamenti alle scuole: il MIUR riassegna le giacenze per i compensi accessori
A seguito della nostra iniziativa il Ministero dell'Istruzione conferma la disponibilità per la contrattazione di istituto delle risorse assegnate e non utilizzate dalle scuole al 15 dicembre 2013.


Il Miur chiarisce, su nostra pressante richiesta, termini e modalità per la rassegnazione del salario accessorio non utilizzato dalle scuole entro il 15 dicembre 2013 e reincamerate a quella data dal Mef.. Finalmente si mette fine alle incertezze che si erano determinate in sede di contrattazione di istituto circa l’effettiva disponibilità di queste risorse.
Per questa ragione il 5 marzo scorso avevamo fatto presente in un incontro al MIUR la necessità di rassicurare le scuole circa la riassegnazione delle giacenze sui POS per i compensi accessori, che, per le consuete macchinose e irrazionali procedure dei centri ministeriali, erano state sottratte alle istituzioni scolastiche per poi dover essere loro riversate con il nuovo anno finanziario. Tutto lavoro inutile per gli stessi Ministeri e per le segreterie scolastiche.
In ogni caso con apposita nota 2564 del 24 marzo 2014 della Direzione generale per la politica finanziaria e per il bilancio si comunica alle scuole che le giacenze suddette sono state versate al Tesoro per una loro riassegnazione sui POS. Pertanto, a conferma di quanto avevamo anticipato con le precedenti notizie pubblicate sul nostro sito, queste risorse si possono già utilizzare in sede di contrattazione senza dover aspettare l’effettiva rassegnazione.
Continua il nostro impegno per superare definitivamente questa procedura che crea solo scompensi e inutile lavoro, con ricadute (negative) sui tempi della contrattazione.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici