
Estero. I coefficienti di sede per il 2009
Il MAE ha inviato alle OO.SS. il relativo Decreto Interministeriale. Proseguono i ricorsi promossi dalla FLC Cgil affinché al personale scolastico vengano attribuiti gli stessi coefficienti di sede previsti per i dipendenti del MAE.


L’Ufficio IV della DGPCC del MAE ha inviato alle organizzazioni sindacali il Decreto relativo ai coefficienti di sede e alle percentuali di maggiorazione di rischio e disagio per la determinazione degli assegni di sede al personale scolastico in servizio all’estero per l’anno 2009.
Come si sa sui coefficienti di sede è in corso un contenzioso legale, sollecitato da un recente pronunciamento del TAR e confermato da una recente sentenza del Tribunale del Lavoro di Roma per via della differenza dei coefficienti di sede attribuiti al personale scolastico da quelli attribuiti ai dipendenti del ministero degli affari esteri. Per i giudici l’assegno di sede è una indennità non avente natura retributiva che risponde alle esigenze di sopperire agli oneri del servizio all’estero e pertanto i coefficienti non possono essere differenziati tra personale della scuola e personale del ministero.
Per le modalità di calcolo dell’assegno di sede rinviamo alla notizia del 25 gennaio 2005 precisando che, laddove fossero cambiati, i coefficienti ovviamente vanno aggiornati.
Roma, 13 marzo 2009
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici