Esami di stato del II ciclo: presentazione della domanda di partecipazione alle commissioni dal 20 marzo al 5 aprile
La consueta nota della Direzione Generale per gli Ordinamenti riassume modalità e tempi per la presentazione delle istanze, oltre ai criteri per costituire le commissioni d’esame.


Il 16 marzo 2023 è stata pubblicata la nota 9260 nella quale la Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici, esplicita i criteri per la formazione della commissione d’esame del II ciclo di istruzione, la modalità e la tempistica di presentazione della domanda. Le istruzioni organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato sono state definite con precedenti ordinanze, qui già riassunte.
Si ricorda che tutto il personale interessato (dirigenti scolastici e docenti) dovrà presentare la domanda tra il 20 marzo e il 5 aprile tramite la piattaforma di Istanze On Line.
La partecipazione alle commissioni degli esami di Stato rientra tra gli obblighi delle funzioni docente e dirigenziale nella modalità prevista dal punto 3 della nota 9260 fatto salvo deroghe consentite dalla normativa vigente.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici