Esami di stato del II ciclo: presentazione della domanda di partecipazione alle commissioni dal 20 marzo al 5 aprile
La consueta nota della Direzione Generale per gli Ordinamenti riassume modalità e tempi per la presentazione delle istanze, oltre ai criteri per costituire le commissioni d’esame.


Il 16 marzo 2023 è stata pubblicata la nota 9260 nella quale la Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici, esplicita i criteri per la formazione della commissione d’esame del II ciclo di istruzione, la modalità e la tempistica di presentazione della domanda. Le istruzioni organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato sono state definite con precedenti ordinanze, qui già riassunte.
Si ricorda che tutto il personale interessato (dirigenti scolastici e docenti) dovrà presentare la domanda tra il 20 marzo e il 5 aprile tramite la piattaforma di Istanze On Line.
La partecipazione alle commissioni degli esami di Stato rientra tra gli obblighi delle funzioni docente e dirigenziale nella modalità prevista dal punto 3 della nota 9260 fatto salvo deroghe consentite dalla normativa vigente.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 6768 del 31 maggio 2023 - Utilizzazioni a.a. 2023/2024 rilevazione delle posizioni di stato
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici