https://www.flcgil.it/@3803031
Emanato il provvedimento ministeriale sull’organizzazione dei corsi abilitanti speciali (DM 85/05)
Si conferma la durata di 600/800 ore. Ora sarà necessario sollecitare l’attivazione e verificare le modalità organizzative nelle varie regioni.
31/03/2006


Vai agli allegati
Il MIUR ha emanato, con la
nota 442 del 31/3/2006, le modalità formative per i corsi abilitanti speciali previsti dal DM 85/05.
Come
preannunciato, la durata complessiva dei corsi è stata confermata in 600 ore per la scuola secondaria e in 800 per la scuola primaria e dell’infanzia.
Ora tutta la procedura diventa di competenza delle Direzioni regionali e delle singole Università che dovranno definire le modalità organizzative, i costi e i tempi dei corsi, per garantirne la conclusione dei entro il corrente anno accademico.
A giorni è previsto anche il provvedimento per l’inserimento con riserva nelle graduatorie permanenti.
Roma, 31 marzo 2006
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Concorso PNRR della scuola secondaria: pubblicato il bando. Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Allegati
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Progetto di sperimentazione per l'istituzione di una filiera formativa integrata nell'ambito tecnologico-professionale
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 240 del 7 dicembre 2023 - Progetto nazionale di sperimentazione per l'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale
- Note ministeriali Nota 141432 del 7 dicembre 2023 - PNRR, investimento in nuove competenze e nuovi linguaggi, differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici