Economie MOF 2014/2015: sottoscritto un primo accordo
Quantificata la somma per le ore effettuate in più dai docenti di pratica sportiva e fissata la sottoscrizione di una seconda intesa per la ripartizione delle restanti economie.


Oggi 29 dicembre 2015, nell’incontro previsto al MIUR, è stato firmato un primo accordo sulla ripartizione delle economie MOF 2014/2015, nel quale è stata quantificata la somma di 506.086,96 euro, da attribuire per le ore effettuate in più dai docenti della pratica sportiva rispetto a quelle assegnate loro col budget. Nell’accordo è stato anche formalizzato l’importo complessivo di 3.441.231,09 euro lordo stato.
E’ stata, inoltre, prevista una seconda intesa per la ripartizione delle ulteriori finalizzazioni sulla parte restante delle economie di 2.881.144,13 euro, da sottoscrivere il 20 gennaio 2016 a causa dell’esigenza di quantificare meglio la loro distribuzione.
Le economie da ripartire riguardano l’indennità di bilinguismo e trilinguismo, le doppie indennità ai DSGA e l’integrazione per l’indennità di turno notturno, festivo e notturno/festivo per il personale educativo e ATA (per i convitti dove ci sono i convittori).
La FLC CGIL ha sottoscritto questa prima intesa per evitare il recupero da parte del MIUR delle somme già incassate dai docenti per il lavoro svolto in più.
La sottoscrizione di un’ulteriore intesa sulle economie MOF 2014/2015 è stata, dunque, aggiornata a mercoledì 20 gennaio 2016.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici