Economie MOF 2014/2015: sottoscritta l’intesa con la ripartizione definitiva
Le economie di 2.881.144 euro vanno a incrementare il MOF. I sindacati sollecitano subito la comunicazione dell’assegnazione alle scuole.


Il 20 gennaio 2016 si è tenuto l’incontro al MIUR per la sottoscrizione dell’intesa sulla ripartizione delle economie MOF dell’a.s. 2014/2015, dopo che la somma di 560.086,96 euro era già stata destinata dal primo accordo del 29 dicembre 2015 a retribuire le ore effettuate in più dai docenti della pratica sportiva.
Sono state stabilite le ulteriori finalizzazioni per la parte restante che ammonta a 2.881.144,13 euro lordo stato, che va a incrementare il MOF 2015/2016, e che viene così ripartita:
- 117.515,00 euro per l’indennità di bilinguismo e trilinguismo
- 2.212.826,00 euro per le indennità di direzione al sostituto del DSGA
- 550.803.13 euro per l’indennità dei turni notturni e festivi svolti dal personale educativo e ATA presso i Convitti
La sottoscrizione dell’Intesa permetterà alle scuole di avere maggiori risorse per alcune attività essenziali della progettazione. Questo è un fatto positivo anche se resta la profondissima sofferenza dei fondi per il salario accessorio a fronte dell'aumento dei carichi di lavoro per docenti e Ata.
Abbiamo, dunque, sollecitato il Ministero a dare immediatamente comunicazione alle scuole circa l’assegnazione loro spettante, in modo da portare anche queste somme in contrattazione d’istituto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici