
Secondaria di II grado: esami integrativi e di idoneità, richiesta di incontro
Sempre più evidenti le lacune del Regolamento sulla valutazione.


Il MIUR, con la circolare ministeriale n. 89 del 18 ottobre scorso, nel fornire indicazioni sulla valutazione periodica degli apprendimenti nella secondaria di II grado, con particolare riferimento alle classi coinvolte nel riordino, ha preannunciato l'emanazione di specifiche disposizioni sugli esami integrativi e di idoneità.
Tenuto conto delle lacune sull'argomento del Regolamento sulla valutazione (DPR 122/09), della non semplice ed univoca applicazione delle vecchie disposizioni relative al previgente ordinamento alle classi coinvolte nel riordino, delle problematiche connesse alla normativa sull'obbligo di istruzione, la FLC CGIL ha inviato una specifica richiesta di incontro sulla materia al Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici e per l'autonomia scolastica.
_______________________
Roma, 24 ottobre 2012
Prot. 426/2012 GF-stm
Alla Dott.ssa Carmela Palumbo
Direttore Generale Ordinamenti Scolastici, Autonomia Scolastica
c/o MIUR - ROMA
Oggetto: Secondaria di II grado: esami integrativi e di idoneità. Richiesta di incontro.
Nella Circolare Ministeriale n. 89 Prot. MIURAOODGOS/6751 del 18 ottobre scorso, avente per oggetto "Valutazione periodica degli apprendimenti nelle classi degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado – Indicazioni per gli scrutini dell’anno scolastico 2012-13", viene preannunciata l'emanazione di specifiche disposizioni riguardanti le prove degli esami integrativi e di idoneità.
Tenuto conto della delicatezza della materia, con particolare riferimento alle questioni connesse all'obbligo di istruzione e alla coesistenza nella secondaria di II grado del vecchio e del nuovo ordinamento, la FLC CGIL chiede la convocazione di uno specifico incontro sull'argomento.
Cordiali saluti
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici