Rinvio seminario formazione in ingresso e reclutamento docenti al 14 febbraio
La coincidenza con l’insediamento del Presidente Mattarella ha reso necessario posticipare l’evento.


Il seminario su formazione in ingresso e reclutamento dei docenti previsto per il 3 febbraio è rinviato al 14 febbraio 2022 ore 15.00 con il medesimo programma.
Il rinvio si è reso necessario a causa della coincidenza, il 3 febbraio, con la cerimonia di insediamento del Presidente Mattarella. Per questo motivo diversi relatori non avrebbero potuto essere presenti.
Scarica la locandina del seminario
Il seminario si svolgerà lunedì 14 febbraio a partire dalle ore 15.00 e sarà visibile in diretta streaming su questo sito.
Programma
Introduce:
Manuela Pascarella, Centro nazionale FLC CGIL
Intervengono:
Andrea Gavosto, Direttore Fondazione Agnelli
Raffaele Iosa, Maestro, Direttore Didattico, Ispettore
Beppe Bagni, Esperto di formazione
Elisabetta Nigris, Docente Università di Milano - Bicocca
ore 16.30
“Quale riforma per un sistema di reclutamento efficace?”, tavola rotonda con:
Manuela Ghizzoni, Segreteria nazionale PD
Valentina Aprea, Deputata FI, Commissione VII Camera
Mario Pittoni, Senatore Lega, Commissione VII Senato
Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici