Organici scuola 2017/2018: licei musicali, la FLC CGIL diffida il MIUR
Contro la grave decisione del Ministero dell’Istruzione di ridurre le ore di strumento musicale, la FLC CGIL avvia un’azione legale finalizzata a tutelare l’interesse dei docenti e degli studenti.
La FLC CGIL ha diffidato il Miur ad assumere tempestivi provvedimenti affinché nei licei musicali siano adottati i piani orari e sia garantita l’offerta formativa così come previsto dalle norme vigenti.
In particolare si chiede che venga rettificata la nota 22165 del 19 maggio 2017 riguardante la definizione dell’organico dei docenti, stabilendo espressamente che per la costituzione delle cattedre per l’insegnamento del primo strumento, siano previste due ore di lezione frontale in entrambi gli anni del primo biennio. Questo al fine di assicurare che l’insegnamento strumentale al primo biennio (tra 1° e 2° strumento) sia complessivamente di 3 ore settimanali e non di 2 come previsto dalla nota del Miur citata.
Detta riduzione risulta in contrasto con il piano orario definito nel decreto istitutivo dei licei musicali ed è pertanto lesiva dei diritti dei docenti a cui vengono ridimensionate le cattedre e punitiva nei confronti degli studenti privati degli insegnamenti spettanti.
In assenza di risposte positive e tempestive da parte del Miur, la FLC CGIL assumerà ogni iniziativa utile sul piano legale per tutelare gli interessi gravemente pregiudicati dei docenti e degli studenti interessati.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici