
Prove preselettive V ciclo del TFA: la FLC scrive al ministro Manfredi per chiederne il rinvio
Le prove devono essere fatte in condizioni di sicurezza, tutelando la salute delle persone coinvolte.


Il Decreto Ministeriale 176 dell’11 marzo 2020 emanato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, relativo all’avvio del V ciclo del TFA per le attività di sostegno, ha previsto la proroga al 18 e 19 maggio dei test di accesso.
Tuttavia, le attuali condizioni sanitarie e il protrarsi della situazione di emergenza ci preoccupano in relazione alla possibilità concreta per gli atenei di poter garantire l'espletamento delle prove in condizioni di sicurezza.
Per questo abbiamo chiesto al ministro Manfredi un ulteriore rinvio delle prove preselettive, in maniera da tutelare la salute delle persone coinvolte.
_____________________
Roma, 27 aprile 2020
Al Prof. Gaetano Manfredi
Ministro Università e Ricerca
Oggetto: Richiesta di proroga delle date delle prove preselettive del TFA V ciclo.
Il Decreto Ministeriale 176 dell’11 marzo 2020 emanato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, relativo all’avvio del V ciclo del TFA per le attività di sostegno, ha previsto la proroga al 18 e 19 maggio dei test di accesso.
Tuttavia, le attuali condizioni sanitarie e il protrarsi della situazione di emergenza ci preoccupano in relazione alla possibilità concreta per gli atenei di poter garantire l'espletamento delle prove in condizioni di sicurezza.
Pertanto chiediamo un ulteriore rinvio delle prove preselettive, in maniera da tutelare la salute delle persone coinvolte.
Certi di un riscontro, inviamo distinti saluti.
Il Segretario generale FLC CGIL
Francesco Sinopoli
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice
- Roma - Sportello Precari: nuovo servizio di consulenza presso la sede CGIL di Tor Vergata
- Palermo - Docenti idonei dei concorsi: Palermo, manifestazione il 14 marzo