Organici scuola 2015/2016: docenti, scheda di sintesi della normativa
Nel caso in cui dovessero essere introdotte delle novità con ricadute sull’organico di diritto del personale docente il Miur procederà successivamente ad emanare ulteriori disposizioni specifiche.


Alleghiamo una scheda riepilogativa della normativa sulla formazione delle classi e degli organici dei docenti per il prossimo anno scolastico 2015/2016 predisposta a cura della FLC CGIL. Come già riportato nella notizia del 26 febbraio scorso con cui si è dato conto dell’incontro al Miur sugli organici, l’Amministrazione intende procedere, per il momento, a “norma invariata” e senza considerare cosa potrebbe cambiare a seguito dell’attuazione del Piano sulla “Buona scuola” da parte del Governo (all’esame domani in Consiglio dei Ministri). Nel caso in cui dovessero essere introdotte delle novità con ricadute sull’organico di diritto del personale docente per il 2015/2016, il Miur procederà successivamente ad emanare ulteriori disposizioni specifiche.
È altrettanto evidente che, qualora queste nuove norme dovessero impattare sulle operazioni di mobilità in corso, anche in questo caso verrebbe attivata una sessione negoziale specifica per apportare le necessarie integrazioni al contratto, così come già previsto all’art. 1 comma 4 dello stesso.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Prosegue l’impegno dei sindacati per una piena valorizzazione del lavoro di tutti i profili professionali che agiscono nella comunità scolastica
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici