Monitoraggio bonus. Lettera unitaria per spostare i termini di scadenza imposti alle scuole
I Sindacati fanno notare che i tempi previsti interferiscono con le libere determinazioni delle scuole


FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal in una specifica lettera inviata al Capo Dipartimento dell’Istruzione chiedono all’Amministrazione di spostare i termini di scadenza del monitoraggio sugli adempimenti riguardanti la gestione del bonus per la valorizzazione del lavoro docente.
In particolare la prima scadenza del 6 maggio riguardante l’individuazione dei criteri, oltre che la costituzione del Comitato, impone una compressione dei tempi difficilmente compatibile con la stessa indicazione della circolare del 19 aprile che parla di “coinvolgimento della comunità scolastica nel suo complesso”.
Si fa notare peraltro che tali termini perentori mal si conciliano invece con i tempi distesi che invece il MIUR si concede ad esempio per quanto riguarda l’assegnazione dei fondi che non è ancora avvenuta.
____________________
Roma, 27 aprile 2016
Al Capo Dipartimento per il Sistema Educativo
di Istruzione e di Formazione
Dott.ssa Rosa De Pasquale
MIUR
Oggetto: Monitoraggio Invalsi per la valorizzazione del merito del personale docente: richiesta spostamento scadenza.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, in riferimento alle date di chiusura delle azioni attivate dall’Invalsi allo scopo di monitorare il percorso avviato dalle scuole per la costituzione dei comitati di valutazioni e la definizione da parte di tali organismi - profondamente rinnovati nella composizione e nelle compiti dalla Legge 107/2016 - dei criteri per l’attribuzione del bonus previsto dall’art. 1, comma 126, della suddetta legge, sottolineano come tali nuove competenze richiedano da parte dei dirigenti scolastici l’attivazione in tempi distesi di un percorso condiviso con tutti gli organismi della scuola, come recita la stessa circolare Miur del 19 aprile scorso.
Per tali motivi segnalano che le scadenze previste nella nota n. 4370 del 20/04/2016 difficilmente potranno essere rispettate dalla maggior parte delle scuole che non hanno ancora concluso il percorso di definizione di detti criteri e chiedono alla S.V. di disporre lo spostamento della scadenza del 6 maggio prevista per i primi due monitoraggi, armonizzando lo svolgimento del monitoraggio con la pubblicazione del Decreto di ripartizione del fondo per il bonus, previsto dal suddetto comma 126 ma non ancora noto alle scuole.
Cordiali saluti.
FLC CGIL |
CISL SCUOLA |
UIL SCUOLA |
SNALS CONFSAL |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici