Mobilità scuola 2012-2013: chiarimento su mobilità interprovinciale docenti neo immessi in ruolo
I docenti che fruiscono della Legge 104/92 per assistenza ad un genitore con handicap in situazione di gravità, possono presentare domanda di trasferimento per altra provincia, pur non avendo diritto alla precedenza.


Pubblichiamo in allegato il chiarimento del MIUR riguardante la corretta interpretazione dell’art. 2 comma 2 del Ccni 29 febbraio 2012 in merito ai soggetti che sono esonerati dal rispetto sia dell’obbligo triennale (per chi ha la decorrenza giuridica 2010) che quinquennale (a partire delle nomine 1 settembre 2011) nei trasferimenti interprovinciali.
Chi fruisce del diritto previsto dall’art. 33 commi 5 e 7 della Legge 104/92 per l’assistenza al genitore (punto V del comma 1 dell’art. 7 del Ccni) ha titolo a chiedere trasferimento per altra provincia (quindi è escluso dal blocco), pur non avendo diritto a fruire della precedenza. Diritto che, come noto, potrà essere esercitato solo nella successiva mobilità annuale. Ovviamente per essere esclusi dal blocco si dovrà documentare il possesso dei requisiti così come previsto al comma 1, punto V, dell’art. 7 e con la documentazione di cui all’art. 9 sempre del Ccni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici