La domanda di ricostruzione di carriera si presenta tramite istanze online
Disponibile anche l’applicazione per la dichiarazione dei servizi utili.


Il Miur con la nota 17030 del 1 settembre 2017 ha comunicato che su istanze online è disponibile l’applicazione per la presentazione della domanda di ricostruzione di carriera.
Ricordiamo che la domanda può essere presentata, una volta superato l’anno di prova, dal 1/9 al 31/12 di ogni anno scolastico.
Su istanze online è anche disponibile l’applicazione per la dichiarazione dei servizi utili alla ricostruzione di carriera nella quale è possibile verificare i dati già noti a sistema (a seguito della dichiarazione generale dei servizi e dei titoli presentata all’atto dell’assunzione) e integrarli con quelli mancanti.
Maggiori dettagli sulla ricostruzione di carriera e sui servizi valutabili sono disponibili nelle nostre schede specifiche per i docenti e gli ATA.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici