
Infanzia: si cominci da qui. Dalla scuola di tutti e di ognuno. L'impegno della FLC CGIL
Il Direttivo nazionale FLC rilancia l'impegno: 500 nuove sezioni per cinque anni per uscire dall'emergenza della scuola dell'infanzia.


Un paese civile deve sapersi prender cura dell'infanzia e della sua scuola. Invece in Italia le difficoltà aumentano di giorno in giorno anche per questo segmento di scuola. A causa della crisi e delle difficoltà delle famiglie e degli Enti locali, a causa dei tagli e dell'impoverimento della scuola pubblica.
Ma proprio nell'investimento in istruzione e, segnatamente, nella scuola dei piccoli, quella che comincia a tre anni, si fonda una prospettiva di uscita dalla crisi, si radica la possibilità di un futuro migliore, per i singoli e per la società tutta.
Occorrono fatti, politiche, orientamenti concreti. La FLC indica un obiettivo preciso: aumentare del 10% il numero di sezioni di scuola statale attualmente funzionanti. In cinque anni, con l'apertura di 500 nuove sezioni l'anno, l'obiettivo è raggiungibile.
Pubblichiamo l'odg approvato dal Comitato Direttivo Nazionale del 29 aprile 2013.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici