Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: affrontati i temi relativi alla funzione docente
La FLC CGIL chiede il rafforzamento della comunità educante e del principio della libertà di insegnamento.


Martedì 21 febbraio 2023 è proseguita presso l’Aran la trattativa per il rinnovo del CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 con all’oggetto le disposizioni generali riguardanti il personale docente.
Filo diretto sul contratto
La FLC CGIL nel proprio intervento ha chiesto che venisse rafforzato il principio della scuola come comunità educante e democratica.
Inoltre ha espresso l’esigenza di integrare l’attuale bozza di articolato contrattuale al fine di riconoscere compiutamente l’autonomia professionale e il principio della libertà di insegnamento dei docenti. Tra le questioni sollevate in primo luogo la necessità di regolare l’attività di formazione dei docenti che deve essere riconosciuta quale prerogativa del collegio docenti e attività di servizio a tutti gli effetti; quindi l’esigenza di valorizzare e riconoscere economicamente le diverse funzioni svolte dai docenti a supporto dell’attività didattica e collegiale; infine la richiesta di sottrare la disciplina della didattica a distanza dalla discrezionalità delle singole scuole prevedendo il ricorso a questa modalità di lavoro solo a fronte di conclamate emergenze nazionali.
La trattativa proseguirà il 22 febbraio per concludere l’analisi del testo contrattuale relativo alla sezione scuola.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici