Carta del docente (500 euro): regole e procedure per la rendicontazione
Confermata la scadenza del 31 agosto. Manca ancora la nota esplicativa del Miur.


Per l'anno scolastico 2015/2016 non è stata attivata una vera e propria carta, ma l'importo di 500 euro è stato direttamente accreditato a tutti docenti a tempo indeterminato. Sull’esclusione dei docenti a tempo determinato e degli educatori è stata assunta una iniziativa legale unitaria.
La rendicontazione delle spese sostenute deve avvenire entro il 31 agosto 2016. Mancano ancora le indicazioni operative sulle modalità di rendicontazione, anche se molte scuole hanno già predisposto le relative procedure. Nei giorni scorsi abbiamo sollecitato unitariamente il Ministero.
Le tipologie di spese che è possibile rendicontare, in attesa di delle ulteriori indicazioni del Ministero, sono reperibili nella nota 15219/16 di accompagnamento del DPCM 23 settembre 2016.
Il Ministero ha anche pubblicato alcune FAQ.
Qualora dal rendiconto risulti un importo inferiore ai 500 euro, la differenza sarà detratta dalla carta dell'anno scolastico successivo.
È possibile rendicontare anche importi che superano i 500 euro: l’importante che per almeno 500 euro siano riferiti alle tipologie di spese previste.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici