Carta del docente 2017/2018: i sindacati chiedono al MIUR un incontro di informativa
Le risorse sono rese disponibili online senza alcuna comunicazione preventiva, né circolare. Rimane aperto il contenzioso che riguarda il personale educativo, per il quale chiediamo anche la digitalizzazione delle domande di mobilità.


FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua, Snals Confsal, hanno inoltrato al MIUR, oggi 28 settembre, la richiesta di aprire un confronto di informativa sulla Card 2017/2018, la cui piattaforma online è stata riattivata da due settimane, senza alcuna comunicazione preventiva, e “caricata” con nuove risorse ma senza la disponibilità degli importi residui.
Il contesto si configura opportuno per affrontare nuovamente il problema dell’estensione della “Carta” a precari, ATA e personale educativo, quest’ultimo ancora escluso nonostante la sentenza favorevole del TAR Lazio nello scorso anno a seguito del ricorso presentato da FLC CGIL e dagli altri sindacati.
In tema di accesso ai medesimi diritti, abbiamo inoltrato una seconda richiesta al MIUR per avviare, con il nostro coinvolgimento e in tempo utile, il percorso di digitalizzazione delle operazioni di mobilità per il personale educativo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Aperte funzioni telematiche per scioglimento riserva sostegno GAE, conferma servizi GPS, scioglimento riserva GPS 1 fascia
-
Convertito in legge il DL 36/2022 su reclutamento e formazione incentivata dei docenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 8739 del 4 luglio 2022- AFAM trasferimenti a.a. 2022-2023
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Note ministeriali Nota 2325 del 28 giugno 2022 - Scuola digitale 2022-2026 Obbligo classificazione dati e servizi digitali e pubblicazione nuovi avvisi di finanziamento
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici