Carta del docente 2017/2018: i sindacati chiedono al MIUR un incontro di informativa
Le risorse sono rese disponibili online senza alcuna comunicazione preventiva, né circolare. Rimane aperto il contenzioso che riguarda il personale educativo, per il quale chiediamo anche la digitalizzazione delle domande di mobilità.


FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua, Snals Confsal, hanno inoltrato al MIUR, oggi 28 settembre, la richiesta di aprire un confronto di informativa sulla Card 2017/2018, la cui piattaforma online è stata riattivata da due settimane, senza alcuna comunicazione preventiva, e “caricata” con nuove risorse ma senza la disponibilità degli importi residui.
Il contesto si configura opportuno per affrontare nuovamente il problema dell’estensione della “Carta” a precari, ATA e personale educativo, quest’ultimo ancora escluso nonostante la sentenza favorevole del TAR Lazio nello scorso anno a seguito del ricorso presentato da FLC CGIL e dagli altri sindacati.
In tema di accesso ai medesimi diritti, abbiamo inoltrato una seconda richiesta al MIUR per avviare, con il nostro coinvolgimento e in tempo utile, il percorso di digitalizzazione delle operazioni di mobilità per il personale educativo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Oristano - Le pillole della scuole del popolo di Oristano della settimana dal 22 al 26 maggio
- Attualità - “È solo la lingua che ci fa eguali. L’insegnamento di don Lorenzo Milani”, giornata di studio nel centenario della nascita
- Puglia - Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio