Contratto dirigenti scolastici: finalmente riprende la trattativa
L’ARAN da’ immediatamente seguito all’impegno assunto con FLC CGIL, CISL SCUOLA e UIL SCUOLA RUA e convoca le organizzazioni sindacali il 24 luglio.


Dopo l’impegno assunto dall’ARAN nel corso dell’incontro sulla sequenza contrattuale in materia di responsabilità disciplinare dei docenti, con una convocazione pervenuta pochi minuti fa alle OO.SS. rappresentative della dirigenza dell’Area Istruzione e Ricerca, il 24 luglio ripartirà ufficialmente la trattativa per il rinnovo del CCNL della dirigenza dell’Area Istruzione e Ricerca, a più di due mesi dall’incontro di avvio, tenutosi il 14 maggio scorso.
Ci auguriamo che, con la ripresa, possano essere affrontate senza ulteriori rinvii tutte le problematiche connesse al rinnovo del contratto dei dirigenti scolastici, al fine di dare una risposta che soddisfi le legittime attese della categoria per un miglioramento concreto delle condizioni di lavoro e delle loro retribuzioni.
Tocca ora al MIUR assicurare il supporto tecnico necessario per affrontare le tematiche più complesse legate alla nuova struttura della retribuzione dei dirigenti scolastici e alla definizione del FUN 2017/2018, il cui ammontare non è ancora stato certificato dagli organi di controllo, con un ritardo di un anno rispetto all’anno scolastico di riferimento.
Continueremo a tenere informati i dirigenti scolastici dell’andamento e di tutti gli sviluppi della trattativa.
__________
Protocollo 13943 del 20/07/2018
Alle Confederazioni Sindacali
CGIL – CISL – UIL – CIDA – CODIRP – CONFSAL
Alle Organizzazioni sindacali:
FLC CGIL
CISL SCUOLA
FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
ANP
DIRIGENTISCUOLA
SNALS CONFSAL
CONFSAL FED. SNALS UNIVERSITA’ CISAPUNI (*)
FEDERAZIONE CISL UNIVERSITA’ (*)
FEDERAZIONE CONFSAL UNSA (*)
FIR CISL (*)
FPM (*)
(*) convocate ai sensi dell’art. 10, comma 2 del CCNQ 13 luglio 2016
Oggetto: convocazione di riunione per la prosecuzione delle trattative per il rinnovo contrattuale dell’Area Istruzione e Ricerca relativa al triennio 2016-2018.
Si comunica alle SS.LL. che è fissata per il giorno 24 luglio 2018 alle ore 10.00 presso la sede di questa Agenzia, una riunione per la prosecuzione delle trattative relative al rinnovo contrattuale in oggetto.
Il Direttore
Pierluigi Mastrogiuseppe
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - “Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
- Sicilia - Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone